propriologofooter

facebook
instagram
SERVIZIO CLIENTI
logoproprio
Sede Legale 
Via Enrico Forlanini, 23
Milano Linate (MI) 
info@propriosoluzioni.it
elite@propriosoluzioni.it
Sede Operativa
Corso Carafa, 18
70037 - Ruvo di Puglia 
 
SEGUICI SU :
080 - 3600934
proprio-soluzioni-investimenti-foto2

facebook
Proprio SRls - REA BA - 596170 - CFe PIVA 07981920720 - Iscrizione al Progetto Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi N.000578450 del 3 Luglio 2017 soggetta a controllo IVASS
Condizioni generali per l'uso del sito |Privacy e note legali |Cookie Policy​

I marchi PROPRIO, PROPRIO ELITE  sono marchi registrati e di proprietà di PROPRIO HOLDING SRLS

powered by SGM

INVESTIMENTI

Polizze Unit Linked

proprio-investimenti-unit-linked-foto

Le Unit linked sono polizze a contenuto finanziario, esplicitamente concepite per 

investire nei mercati finanziari, con possibilità di diversificare prestazioni e performance.

 

CARATTERISTICHE

 

Come per le Index Linked, anche le Unit Linked sono a elevato contenuto finanziario, legate cioè all’andamento di determinate attività finanziarie.

 

Con la sottoscrizione di un contratto Unit Linked, il cliente versa un premio unico (o, in alternativa, può stabilire un piano di premi) che, al netto dei costi, sarà investito in appositi fondi costituiti dalla Compagnia (Fondi Interni Assicurativi) oppure direttamente in OICR (Fondi Esterni).

 

I Fondi Interni investono in fondi comuni d’investimento o in azioni, obbligazioni e

altri strumenti finanziari. Semplicemente dal valore e dall’andamento di questi si determinerà il risultato dell’investimento del contraente: egli parteciperà cioè al patrimonio del Fondo Interno in una certa misura, la cui espressione numerica è rappresentata da un numero di quote (appunto: Unit, in inglese).

Es. 1.000 Euro = 1.000 quote

1 quota (del Fondo Interno) = 1 Euro

Il Fondo Interno effettua i propri investimenti secondo i criteri previsti dal proprio regolamento, con successiva crescita o riduzione del patrimonio complessivo.

 

Quindi:
un incremento del 10% del patrimonio del Fondo (1.100 Euro), a parità di quote, si tradurrà in incremento di valore delle quote del 10% (1,10 Euro), per l’investimento del contraente (aumento della quota acquistata da 1 a 1,10 Euro).

 

CATEGORIE

 

Queste le diverse categorie stabilite dall’ANIA per classificare i vari fondi:

 

azionari;

bilanciati;

obbligazionari;

flessibili;

di liquidità.

 

Ogni contratto assicurativo prevede una garanzia che in genere consiste nella maggiorazione del premio in funzione del controvalore del contratto (anche in funzione dell’età dell’assicurato al momento del decesso).

 

PRESTAZIONI

 

Gran parte delle polizze Unit Linked sono a vita e di conseguenza non prevedono scadenze, per cui le prestazioni previste sono di due tipi:

 

riscatto del contratto stesso da parte dell’assicurato, con ottenimento di un capitale pari al numero di quote possedute, moltiplicato per il valore di ogni singola quota (eventualmente ridotto del costo di riscatto);

in caso di decesso dell’assicurato durante il corso del contratto, applicazione ai beneficiari della garanzia offerta dalla Compagnia (solitamente consiste nella maggiorazione percentuale del valore del contratto).

 

PREMI

 

Le polizze Unit Linked prevedono modalità di versamento a premio unico, annuo o ricorrente.

 

COSTI

 

Sul premio versato vengono applicati costi in misura percentuale dei caricamenti: il premio lordo versato viene ridotto dei caricamenti (premio netto) e investito nel Fondo/Fondi Interni assicurativi previsti dal contratto.

 

Ove previsti si applicano dei diritti fissi sul premio, solitamente applicati al premio lordo.

 

In caso di riscatto è prevista (ma non sempre, più che altro quando questo venga richiesto nei primi anni di contratto) una penale di riscatto, in forma percentuale, da applicare al valore del contratto.

 

Essendo tuttavia il riscatto l’unica modalità di beneficiare delle prestazioni per il contraente, in molti casi scatta l’azzeramento automatico di tale penale dopo un tot di anni.

Per la gestione dei Fondi Interni è prevista su tutti i contratti una relativa commissione annua 

(applicata in forma percentuale sul patrimonio del fondo) per ciascun fondo in cui i premi sono investiti. Tale commissione di gestione è variabile in funzione della natura del fondo (crescente al crescere della componente azionaria) e della tipologia di gestione offerta (attiva, finalizzata cioè a ottenere rendimenti superiori al benchmark di riferimento, o passiva per rendimenti in linea con il benchmark di riferimento).

LE NOSTRE POLIZZE

proprio-investimenti-fondi-comuni-foto
proprio-investimenti-index-linked-foto
proprio-investimenti-premi-unici-foto
proprio-investimenti-unit-linked-foto
Polizze Unit Linked
Trattasi di polizze a contenuto finanziario, esplicitamente concepite per investire nei mercati finanziari, con possibilità di diversificare prestazioni e performance.​
Fondi Comuni 
di Investimento
Si tratta di strumenti d’investimento la cui gestione è affidata alle cosiddette Società di Gestione del Risparmio (sgr)…
Index Linked
Si tratta di polizze a contenuto finanziario che cioè consentono di investire nei mercati (con possibilità di diversificare prestazioni e performance)…​
Polizze a Premi Unici
Le cosiddette polizze a Premio Unico prevedono il pagamento di un unico premio all’atto della sottoscrizione del contratto…