propriologofooter

facebook
instagram
SERVIZIO CLIENTI
logoproprio
Sede Legale 
Via Enrico Forlanini, 23
Milano Linate (MI) 
info@propriosoluzioni.it
elite@propriosoluzioni.it
Sede Operativa
Corso Carafa, 18
70037 - Ruvo di Puglia 
 
SEGUICI SU :
080 - 3600934
proprio-soluzioni-previdenza-foto

facebook
Proprio SRls - REA BA - 596170 - CFe PIVA 07981920720 - Iscrizione al Progetto Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi N.000578450 del 3 Luglio 2017 soggetta a controllo IVASS
Condizioni generali per l'uso del sito |Privacy e note legali |Cookie Policy​

I marchi PROPRIO, PROPRIO ELITE  sono marchi registrati e di proprietà di PROPRIO HOLDING SRLS

powered by SGM

PREVIDENZA

proprio-soluzioni-piani-di-accumulo-foto

I PAC (Piani di Accumolo Capitale)

In quali casi optare per i Piani di Accumolo Capitale (PAC)

I Piani di accumulo capitale (PAC) sono un modo intelligente per pensare al futuro, da una prospettiva diversa rispetto alla “protezione assicurativa” (Polizze salute, Infortuni, ecc), bensì mettendo da parte delle risorse da destinare ai figli o anche a propri sogni o esigenze future.

 

Da prodotto solo finanziario a opzione assicurativa

 

Inizialmente inquadrati come prodotti finanziari proposti dalle banche (a tutela dalle non rare fluttuazioni della Borsa), nel tempo sono entrati nel portfolio delle grandi realtà assicurative, con un discreto successo da parte dei clienti.

 

COME SI ATTIVANO I PAC

I Piani di accumulo capitale (PAC) si attivano mediante sottoscrizione di un contratto finalizzato a risparmiare (e soprattutto a far fruttare) un dato capitale, per una durata prefissata. I premi vengono versati in modo costante (l’eventuale flessibilità nei versamenti varia a seconda del tipo di prodotto acquistato). Si va in tal modo a mettere insieme un patrimonio che, a scadenza (o anche prima) viene liquidato al cliente in base alle modalità prestabilite.

 

Proprio questo aspetto costituisce una significativa differenza tra il PAC assicurativo e quello finanziario: solo il primo garantisce una buona flessibilità sia sui termini di scadenza che sulla modalità di erogazione del capitale finale.

 

In caso di decesso, il capitale verrà liquidato ai beneficiari designati (parenti, amici o anche terzi generici). I tassi annui di rivalutazione saranno legati ai rendimenti dei fondi o delle Gestioni Separate (con la garanzia che il capitale investito in questa specifica gestione è impignorabile, insequestrabile e fuori dall’asse ereditario).

LE NOSTRE POLIZZE

proprio-soluzioni-fondi-pensione-foto
proprio-soluzioni-piani-di-accumulo-foto
proprio-soluzioni-rendite-foto
Fondi Pensione
Le prospettive a medio e lungo termine sulle pensioni che in futuro saranno erogate dallo Stato italiano non sono affatto rosee.
Pertanto, già da anni, i più avveduti stanno correndo ai ripari, destinando una parte dello stipendio mensile al cosiddetto Piano Individuale Pensionistico (PIP).​
 
Piani di Accumolo Capitale (PAC)
I PAC (Piani di Accumolo Capitale) sono un modo intelligente per pensare al futuro, da una prospettiva diversa dalla “protezione assicurativa” (Polizze salute, Infortuni, ecc), bensì mettendo da parte delle risorse da destinare ai figli o anche a propri sogni o esigenze future.​
 
Polizze di Rendita
o Rendita Vitaliazia
Le polizza di Rendita sono quelle che, o mediante accantonamenti periodici permettono di maturare un capitale a scadenza, oppure possono trasformare un capitale iniziale in una rendita duratura nel tempo.​