I marchi PROPRIO, PROPRIO ELITE sono marchi registrati e di proprietà di PROPRIO HOLDING SRLS
powered by SGM
PREVIDENZA
I PAC (Piani di Accumolo Capitale)
In quali casi optare per i Piani di Accumolo Capitale (PAC)
I Piani di accumulo capitale (PAC) sono un modo intelligente per pensare al futuro, da una prospettiva diversa rispetto alla “protezione assicurativa” (Polizze salute, Infortuni, ecc), bensì mettendo da parte delle risorse da destinare ai figli o anche a propri sogni o esigenze future.
Da prodotto solo finanziario a opzione assicurativa
Inizialmente inquadrati come prodotti finanziari proposti dalle banche (a tutela dalle non rare fluttuazioni della Borsa), nel tempo sono entrati nel portfolio delle grandi realtà assicurative, con un discreto successo da parte dei clienti.
COME SI ATTIVANO I PAC
I Piani di accumulo capitale (PAC) si attivano mediante sottoscrizione di un contratto finalizzato a risparmiare (e soprattutto a far fruttare) un dato capitale, per una durata prefissata. I premi vengono versati in modo costante (l’eventuale flessibilità nei versamenti varia a seconda del tipo di prodotto acquistato). Si va in tal modo a mettere insieme un patrimonio che, a scadenza (o anche prima) viene liquidato al cliente in base alle modalità prestabilite.
Proprio questo aspetto costituisce una significativa differenza tra il PAC assicurativo e quello finanziario: solo il primo garantisce una buona flessibilità sia sui termini di scadenza che sulla modalità di erogazione del capitale finale.
In caso di decesso, il capitale verrà liquidato ai beneficiari designati (parenti, amici o anche terzi generici). I tassi annui di rivalutazione saranno legati ai rendimenti dei fondi o delle Gestioni Separate (con la garanzia che il capitale investito in questa specifica gestione è impignorabile, insequestrabile e fuori dall’asse ereditario).
LE NOSTRE POLIZZE