propriologofooter

facebook
instagram
SERVIZIO CLIENTI
logoproprio
Sede Legale 
Via Enrico Forlanini, 23
Milano Linate (MI) 
info@propriosoluzioni.it
elite@propriosoluzioni.it
Sede Operativa
Corso Carafa, 18
70037 - Ruvo di Puglia 
 
SEGUICI SU :
080 - 3600934
proprio-soluzioni-previdenza-foto

facebook
Proprio SRls - REA BA - 596170 - CFe PIVA 07981920720 - Iscrizione al Progetto Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi N.000578450 del 3 Luglio 2017 soggetta a controllo IVASS
Condizioni generali per l'uso del sito |Privacy e note legali |Cookie Policy​

I marchi PROPRIO, PROPRIO ELITE  sono marchi registrati e di proprietà di PROPRIO HOLDING SRLS

powered by SGM

PREVIDENZA

proprio-soluzioni-fondi-pensione-foto

Fondi Pensione

Perchè scegliere i fondi pensione?

Le prospettive a medio e lungo termine sulle pensioni che in futuro saranno erogate dallo Stato italiano non sono affatto rosee. Per questa ragione, già da anni, i più avveduti stanno correndo ai ripari, destinando una parte dello stipendio mensile a fondi pensione, ovvero il cosiddetto

Piano Individuale Pensionistico (PIP).

 

COSA CAMBIA DAL SISTEMA RETRIBUTIVO A QUELLO CONTRIBUTIVO

 

In particolare, dopo il passaggio dal tradizionale calcolo retributivo (ovvero rispetto al tipo di stipendio percepito prima di andare in pensione) a quello contributivo (calcolo rispetto all’ammontare complessivo dei contributi versati nel corso della vita lavorativa), il ricorso a piani pensionistici individuali è una possibile soluzione per ridurre la differenza tra quella che sarà l’effettiva pensione e gli attuali livelli medi di stipendio mensile (o guadagno da lavoro autonomo).

 

NIENTE VINCOLI E AMPIA FLESSIBILITÀ

 

Tali piani, infine, oltre che essere totalmente liberi nell’adesione, non prevedono vincoli particolari e il livello di impegno economico nel tempo può essere sempre regolato con ampio margine di flessibilità. Sono sempre possibili richieste di anticipazioni e riscatti (parziali o totali) come previsto dalla Normativa sulla Previdenza (D.lgs. 252 del 5 dicembre 2005).

 

Deducibilità fiscale

 

Il vantaggio fiscale dell’adesione a un PIP consiste nella deducibilità dei premi annui pagati (anche per i soggetti a carico) fino a un massimo di 5.164,57 Euro.

LE NOSTRE POLIZZE

proprio-soluzioni-fondi-pensione-foto
proprio-soluzioni-piani-di-accumulo-foto
proprio-soluzioni-rendite-foto
Fondi Pensione
Le prospettive a medio e lungo termine sulle pensioni che in futuro saranno erogate dallo Stato italiano non sono affatto rosee.
Pertanto, già da anni, i più avveduti stanno correndo ai ripari, destinando una parte dello stipendio mensile al cosiddetto Piano Individuale Pensionistico (PIP).​
 
Piani di Accumolo Capitale (PAC)
I PAC (Piani di Accumolo Capitale) sono un modo intelligente per pensare al futuro, da una prospettiva diversa dalla “protezione assicurativa” (Polizze salute, Infortuni, ecc), bensì mettendo da parte delle risorse da destinare ai figli o anche a propri sogni o esigenze future.​
 
Polizze di Rendita
o Rendita Vitaliazia
Le polizza di Rendita sono quelle che, o mediante accantonamenti periodici permettono di maturare un capitale a scadenza, oppure possono trasformare un capitale iniziale in una rendita duratura nel tempo.​