I marchi PROPRIO, PROPRIO ELITE sono marchi registrati e di proprietà di PROPRIO HOLDING SRLS
powered by SGM
PREVIDENZA
Fondi Pensione
Perchè scegliere i fondi pensione?
Le prospettive a medio e lungo termine sulle pensioni che in futuro saranno erogate dallo Stato italiano non sono affatto rosee. Per questa ragione, già da anni, i più avveduti stanno correndo ai ripari, destinando una parte dello stipendio mensile a fondi pensione, ovvero il cosiddetto
Piano Individuale Pensionistico (PIP).
COSA CAMBIA DAL SISTEMA RETRIBUTIVO A QUELLO CONTRIBUTIVO
In particolare, dopo il passaggio dal tradizionale calcolo retributivo (ovvero rispetto al tipo di stipendio percepito prima di andare in pensione) a quello contributivo (calcolo rispetto all’ammontare complessivo dei contributi versati nel corso della vita lavorativa), il ricorso a piani pensionistici individuali è una possibile soluzione per ridurre la differenza tra quella che sarà l’effettiva pensione e gli attuali livelli medi di stipendio mensile (o guadagno da lavoro autonomo).
NIENTE VINCOLI E AMPIA FLESSIBILITÀ
Tali piani, infine, oltre che essere totalmente liberi nell’adesione, non prevedono vincoli particolari e il livello di impegno economico nel tempo può essere sempre regolato con ampio margine di flessibilità. Sono sempre possibili richieste di anticipazioni e riscatti (parziali o totali) come previsto dalla Normativa sulla Previdenza (D.lgs. 252 del 5 dicembre 2005).
Deducibilità fiscale
Il vantaggio fiscale dell’adesione a un PIP consiste nella deducibilità dei premi annui pagati (anche per i soggetti a carico) fino a un massimo di 5.164,57 Euro.
LE NOSTRE POLIZZE